Progetti 2024
Fondimpresa Avviso 2/2022
“Competenze di base e trasversali“"ICARO - Innovare le Conoscenze e Abilità Rafforzando l'Organizzazione"
"ICARO - Innovare le Conoscenze e Abilità Rafforzando l'Organizzazione" è un Piano formativo territoriale che coinvolge 10 imprese, aderenti a Fondimpresa e appartenenti a diversi settori che operano in Sicilia (Catania, Messina e Trapani).
Il piano, progettato con l’obiettivo di sviluppare le competenze di base e trasversali dei lavoratori, sviluppa percorsi formativi su temi funzionali ai progetti di sviluppo aziendali.
L’Elenco delle Competenze è declinato nei seguenti ambiti, coerenti con la suddivisione definita dalla Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea del 22 maggio 2018 relativa alle competenze chiave per l’apprendimento permanente (2018/C 189/01):
- A. COMPETENZE ALFABETICO FUNZIONALI
- D. COMPETENZE IN MATERIA DI CITTADINANZA
- F. COMPETENZE MULTILINGUISTICHE
- G. COMPETENZE DIGITALI
- H. COMPETENZE IMPRENDITORIALI
I corsi formativi contenuti nel Catalogo hanno avuto una durata non inferiore alle 20 ore e non superiore alle 60 ore.
Fondimpresa
“Avviso 4/2023 - Formazione a sostegno della Green Transition e della Circular Economy“"ALBA BIO - Accrescere nel Lavoro i Benefici Ambientali con Buone Idee e Opportunità"
ALBA BIO - Accrescere nel Lavoro i Benefici Ambientali con Buone Idee e Opportunità è un Piano formativo aziendale costituito in ATI formata da N. 4 aziende agricole siciliane, tutte aderenti a Fondimpresa localizzate nella provincia di Ragusa (3) e nella provincia di Palermo (1), che stanno avviando progetti di trasformazione green e che richiedono, nelle fasi di realizzazione, la formazione del personale.
Il Piano è stato strutturato per fornire il giusto supporto formativo alla realizzazione del progetto di Trasformazione Green delle aziende che hanno recentemente effettuato e stanno implementando importanti strategie e azioni orientate alla tutela della biodiversità ed al perseguimento della decarbonizzazione con un minor sfruttamento delle risorse ambientali quali l’acqua e il suolo, il recupero e la valorizzazione delle materie prime e dei rifiuti dei processi produttivi, con conseguente riduzione degli input chimici e sull’utilizzo delle energie a ridotto consumo energetico.
Fondimpresa
“Avviso 1/2024 - Innovazione“"PRISMA – Piani di Ricerca e Innovazione nel Settore dei MAngimi"
Il Piano “PRISMA – Piani di Ricerca e Innovazione nel Settore dei MAngimi” è stato strutturato per fornire il giusto supporto formativo alla realizzazione del progetto di Innovazione digitale e tecnologica di processo promosso da due aziende leader nel settore agroalimentare e zootecnico del Mezzogiorno, volto alla digitalizzazione del processo produttivo e all’implementazione di un sistema di controllo e gestione della produzione in ottica 4.0.
Obiettivo del Piano è attuare interventi formativi destinati ai lavoratori delle aziende che, in un’ottica di costante innovazione dei processi produttivi e dei prodotti, stanno innovando la propria organizzazione con l’adozione di soluzioni digitali e tecnologiche di Industria 4.0, destinate ad automatizzare parte del processo produttivo del mangimificio e digitalizzare la gestione di tutte le fasi del processo stesso.