CLIENT

CLIENT – "Competenze nel Lavoro tra Innovazione E Nuove Tecnologie"
è un Piano Formativo settoriale multi regionale che ha coinvolto 44 imprese aderenti a Fondimpresa, collocate geograficamente in 7 regioni (Sicilia, Lazio, Campania, Piemonte, Basilicata, Puglia e Molise).
a. Qualificazione dei processi produttivi e dei prodotti
b. Innovazione dell’Organizzazione
d. Commercio elettronico
- VALORIZZARE strategie e metodologie formative di dimostrata efficacia;
- SOSTENERE la crescita di sistema delle aziende beneficiarie favorendo le occasioni di scambio di esperienze e confronto tra i professionisti;
- RENDERE valutabile la ricaduta dell’azione formativa sull’organizzazione lavorativa, attraverso una precisa messa a punto di un sistema di indicatori quantificabili e misurabili per monitorare la qualità della formazione erogata in termini di sostenibilità, appropriatezza, partecipazione degli utenti, efficacia, impatto ed equità.
1. N. 2.176 ore di formazione erogate
2. N. 74 tipologie di azioni formative
3. N. 82 edizioni formative
Risultati Finali
Qui di seguiti alcuni dati finali raltivi al piano CLIENT



LE AZIENDE
In sede di presentazione del Piano, le aziende beneficiarie della formazione erano n. 44, collocate, geograficamente, in 7 regioni (Sicilia, Lazio, Campania, Piemonte, Basilicata, Puglia e Molise).
In fase di esecuzione del Piano sono tuttavia intervenute alcune variazioni, sempre nel rispetto di quanto previsto nell’avviso 1/2020. Rispetto all’elenco iniziale, 11 aziende hanno rinunciato alla formazione, a queste sono subentrate 11 nuove beneficiarie non previste nel Progetto approvato. Ovviamente l’inserimento delle nuove beneficiarie e la riassegnazione dei percorsi formativi sono avvenuti mantenendo coerenza e congruenza agli obiettivi e ai fabbisogni formativi dichiarati nel Piano presentato.
A conclusione del Piano si registrano i seguenti valori:





LA CERTIFICAZIONE
Conformemente a quanto previsto dall’Avviso 1/2020 art. 15) Valutazione delle domande- Punto 5 nell’ambito del Piano CLIENT si è realizzato un percorso di certificazione delle competenze, attraverso la certificazione in conformità del D.M. 30.06.2015.
A conclusione del Piano la procedura di certificazione è stata applicata su n.18 edizioni corsuali coinvolgendo due aree tematiche previste nel Piano, per un monte ore complessivo di 558.


LE AZIONI FORMATIVE INTERAZIENDALI
Il Piano CLIENT sulla base di quanto disposto dal paragrafo 15) Valutazione delle domande - Punto 2.4 dell’Avviso 1/2020 ha previsto la presenza nell’ambito del Piano di azioni formative interaziendali, ciascuna delle quali ha previsto il coinvolgimento di lavoratori di più imprese aderenti.
La loro realizzazione ha consentito alle aziende beneficiarie di ottenere alcuni vantaggi, in particolar modo ha permesso di:
- di aumentare il numero delle ore che ogni struttura poteva realizzare;
- di sviluppare temi comuni, realizzando un patrimonio comune;
- di mettere in relazione esperienze e condividere buone prassi.
Rispetto alla progettazione di dettaglio, a conclusione del piano, si sono registrate alcune variazioni con un incremento di 55 ore rispetto alla progettazione di dettaglio del Piano presentato. Qui di seguito un prospetto riepilogativo dei percorsi in modalità interaziendale.

I PARTECIPANTI ALLE AZIONI FORMATIVE
Il Piano CLIENT sulla base di quanto disposto dal paragrafo 15) Valutazione delle domande- Punto 2.4 dell’Avviso 1/2020 ha previsto la presenza nell’ambito del Piano di significativa presenza come partecipanti effettivi in azioni formative del Piano validamente concluse, in rapporto al totale dei lavoratori previsti negli “Obiettivi quantitativi del Piano” (n. 223 – teste in formazione), di:
a) n.97 Donne lavotraci;
b) n.50 Lavoratori con età supeiore a 50 anni, lavoratori sospesi, lavoratori stranieri;
c) Lavoratori con età compresa tra i 18 e 29 anni.
A conclusione del piano formativo si sono registrati degli incrementi, qui di seguito i dati a confrontao tra il piano presentato e il piano concluso.


I partecipanti complessivi al piano formativo (inseriti in piattaforma) sono stati n.446 di cui 412 “partecipanti effettivi” hanno svolto almeno il 70% delle ore previste per modulo formativo. Invece si intendono per “TESTE” i lavoratori effettivi contati una sola volta per codice fiscale che sono stati in totale n. 270.
In definitiva, i partecipanti effettivi in azioni formative del Piano validamente concluse, in rapporto al totale dei lavoratori previsti negli “Obiettivi quantitativi del Piano” (n. 223 – teste in formazione), risultano:

La tabella sottostante fornisce, invece, un quadro del livello di inquadramento dei lavoratori destinatari della formazione, a consuntivo, da cui emerge una decisa maggioranza delle figure inquadrate come operai, a seguire gli impiegati e poi i lavoratori inquadrati come quadri (le % sono ricavate dal rapporto dei lavoratori su un totale di n.270 teste).

PRIORITA’ E OBIETTIVI QUANTITATIVI
Il grafico di seguito allegato, mostra i dati dichiarati in fase di progettazione da una parte e quelli ottenuti in fase intermedia dall’altra.

I DOCENTI
Delle 2.176 ore di formazione realizzate con il piano CLIENT, 1.936 ore (tot. ore al netto della fad) sono state realizzate da docenti - formatori con esperienza nella materia. Nello specifico il 61,47% del totale delle ore di formazione del Piano (1.936) è stato realizzato da docenti da docenti con una esperienza non inferiore a 10 anni interi (120 mesi) nella materia che trattano ed il 96,07% da docenti con una esperienza non inferiore a 5 anni interi (60 mesi).
